Pompei La Notte delle Candele nei Giardini dell’Ozio Romano

Il Giorno 26/08/2018



Vi piace oziare? Allora non potete mancare all’evento “ Pompei, le notti della candele nei giardini dell’Ozio romano” L’evento si terrà a Pompei al ristorante a tema Caupona” che dal latino significa osteria. Mangiare nei piatti in terracotta, versare vino con le anfore e bere nei calici, vestirsi con gli abiti dell’epoca, tutto come nella antica Pompei, immersi fra tavoli in legno massello dallo stile spartano delle vecchie cauponae. E in quest’ambiente magico il ristorante Caupona e l’associazione Itinerari storici a Napoli, organizzano una serata all’insegna dell’ozio romano alla luce delle sole candele, un format originale scritto e diretto da L. Miriello.
All’ingresso ad ogni partecipante verrà dato “il lasciapassare dell’Ozio” indispensabile per diventare un vero esperto "nell’arte dell’Otium”. Aprirà la serata la storica L. Miriello, che ci accompagnerà dal parcheggio fino al giardino del Caupona raccontandoci la storia e le abitudini dei romani nelle notti dell’ozio e dei rituali lunari. Giunti nel giardino del Caupona i partecipanti siederanno a gruppi nelle tre sale a tema. La SALA ADCUCUMAS, SALA FRONTONE, SALA TERMOPOLIO . Qui gusteranno un menù sia a base di piatti tipici romani che napoletani. Tra i tavoli , in ogni sala un attore narrerà un racconto tratto dalle “Metamorfosi di Apuleio”. La nobildonna Ipate , la Dea Pische e la sacerdotessa Cassia Livilla e l’avvocato romano Lucio, il quale a causa di un uso distorto della magia è stato trasformato in asino. Riusciranno a far tornare umano il povero Lucio? Finita la degustazione la sacerdotessa Cassia livilla con gli altri protagonisti si sposteranno nei giardini dei misteri. Il pubblico li seguirà e sotto i porticati verdeggianti illuminati dalle sole candele, ci sarà l’epilogo alla storia. Invocare la Dea Iside e l’astro lunare affinchè Lucio l’ex sacerdote ora trasformato in asino possa ritrovare la sua forma umana. Le tre sacerdotesse attorno agli antichi bracieri accesi, al ritmo sensuale della musica romana insceneranno un rituale a Iside e alla Luna. L’ultimo inno sarà proprio di Lucio il quale di fronte alla visione della Dea verrà iniziato ai suoi misteri. Cast spettacolo Adelaide Oliano Marilia Marciello Chiara Barassi Marco Autore Sibilla Celesia.
Sono previsti due turni il primo alle ore 19.30 e il secondo alle 22.00
Uscita Autostrada Pompei Ovest girare a sinistra 200 mt girare a destra su VIALE ALBERATO "LUCULLUS"
Entrare nel PARCHEGGIO "VESUVUS". Qui verranno consegnati gli abiti romani agli ospiti e la guida condurrà i partecipanti nel Viale Caupona fino al ristorante. Contributo Serata 30 euro a persona. Prenotazione obbligatoria al 331 491 9492 Visti i pochi posti disponibili è possibile acquistare i biglietti solo in prevendita contattandoci.
MENU DEGUSTAZIONE antica Roma da fonti quali Marco Gavio Apicio e Columella servita con finger food ad ogni tavolo come in un banchetto Luculliano.
CHEF Enrico Ruggiero e Giovanni Elefante.
MENU DEGUSTAZIONE POMPEIANO
PASTICCIO DI APICIO al garum
PANIS pompeiano con epiterium di alici
FARRO E ORZO con coriandolo pepe rosa carota sedano noci e pinoli.
MAIALINO DI COLUMELLA brasato sfumato alla liquirizia e spezie orientali e bietola
Mousse di ricotta di pecora frutti rossi e miele.
Seguono altre ricette a cura dello chef per vivere un viaggio nel tempo tra gusto e rito.
Tutto accompagnato da Aglianico, Falanghina e MULSUM (vino bianco, miele, alloro e zenzero)

MENÙ DEGUSTAZIONE IN CHIAVE MODERNA
CAUPONATA napoletana.
PANINO gourmet.
PANIS amalfitano.
MOUSSE di mortadella al pistacchio e misticanza.
RISO CARNAROLI ALLA NERANO zucchine, il suo fiore, provolone del monaco.
SPIEDINI DI POLLO con verdure estive.
Dessert cocco e nutella. Vini: Aglianico Falanghina Mulsum ( vino bianco pepe zenzero alloro e miele)
Seguono altre degustazioni a cura dello chef
Tutto accompagnato da Falanghina, Aglianico e MULSUM (vino bianco, miele, alloro, pepe e zenzero)

DOMENICA. 26 Agosto Due Turni: ore 19.30 e ore 22 Contributo. 30 euro Biglietti solo in prevendita.

Prossimi Eventi